Acquisto tecnologia
Suggerimenti per l'acquisto della tecnologia
Cos'è
Nell’ambito del percorso di innovazione didattica e digitale, previsto nel PTOF, la nostra scuola ha adottato l’utilizzo di dispositivi iPad per integrare in modo efficace le tecnologie nell’insegnamento e nell’apprendimento quotidiano.
📲
Acquisto e Uso degli iPad
I genitori sono invitati ad acquistare un iPad personale per il proprio figlio/a, che sarà utilizzato sia a scuola sia a casa, come strumento didattico individuale. L’iPad rimane di proprietà della famiglia e potrà essere utilizzato anche per scopi personali, nel rispetto delle regole condivise.
🔐
Gestione del Dispositivo – Sistema MDM Jamf
Per garantire un uso didattico sicuro e conforme alla normativa sulla privacy, tutti gli iPad saranno gestiti tramite il sistema Jamf School (Mobile Device Management - MDM).
Questo sistema consente alla scuola di:
-
configurare e aggiornare i dispositivi in modo centralizzato;
-
installare le app necessarie per le attività scolastiche;
-
limitare distrazioni durante l’orario scolastico;
-
tutelare la sicurezza e il corretto uso dei contenuti;
-
garantire un ambiente digitale coerente e protetto.
🔏
Privacy e Protezione dei Dati
L’utilizzo del sistema Jamf è conforme al GDPR (Regolamento UE 2016/679) e rispetta pienamente la privacy di studenti e famiglie.
Il dispositivo sarà gestito solo per le attività didattiche, e fuori dall’orario scolastico resterà completamente utilizzabile per scopi personali, senza limitazioni da parte della scuola.
Non vengono raccolti dati personali a fini commerciali o non didattici.
✅
Requisiti Tecnici Minimi per iPad Compatibili con Jamf
Per assicurare la compatibilità con il sistema Jamf e le app scolastiche, si consiglia l’acquisto di un iPad con le seguenti caratteristiche minime:
-
Modello consigliato: iPad dalla 9ª generazione o superiore (Wi-Fi)
- Modello Wi-Fi (il modello con SIM non è necessario)
-
Versione iOS: iPadOS 15 o superiore
-
Memoria consigliata: almeno 64 GB
-
Accessori utili: custodia protettiva, tastiera, Apple Pencil (opzionale)
📱
iPad (modello base)
-
iPad 9ª generazione (2021) ✅ consigliato
-
iPad 10ª generazione (2022) ✅ consigliato
-
iPad 8ª generazione (2020) ⚠️ compatibile ma meno aggiornabile a lungo termine
✏️
iPad Air
-
iPad Air 3ª generazione (2019) ⚠️ compatibile, ma limite iPadOS 17
-
iPad Air 4ª generazione (2020)
-
iPad Air 5ª generazione (2022) ✅ ottima compatibilità
🌟
iPad Pro
-
iPad Pro 11” (dal 2018 in poi)
-
iPad Pro 12.9” (dal 3ª gen. in poi)
✅ Perfetti, ma spesso sovradimensionati per uso scolastico (costo più elevato)
🧑🎓
iPad Mini
-
iPad Mini 5 (2019)
-
iPad Mini 6 (2021)
⚠️ Compatibili ma schermo piccolo, sconsigliati per attività scolastiche intense
❌
Non compatibili o sconsigliati
-
iPad 7ª generazione (2019) o precedenti ❌ (obsoleti o non aggiornabili oltre iPadOS 15)
-
iPad Air 2, iPad Mini 4 ❌ (non più aggiornabili)
-
iPad 6ª gen (2018) ❌ (compatibile ma molto limitato e non consigliabile)
⚠️ Nota importante: alcuni modelli meno recenti (iPad precedenti all’8ª generazione) non sono più compatibili con le ultime versioni di iPadOS e con il sistema MDM Jamf. Si consiglia di verificare prima dell’acquisto.
Come si accede al servizio
La scuola mette a disposizione informazioni relative all'acquisto del dispositivo iPad in relazione all'Offerta formativa dell'Istituto.
Registrati al portale dedicato alla scuola
Codice convenzione
APPLEVOLTA
Istruzioni per l'iscrizione al portale e per visionare le offerte proposte
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Istituto Tecnico Tecnologico Statale Alessandro Volta Perugia - Sede Centrale
-
Indirizzo
Via Assisana 40 /E - Piscille (PG)
-
CAP
06135
-
Orari
8:00 - 13:00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Questa proposta è di supporto alle scelte della famiglie che restano chiaramente libere di acquistare e scegliere il modello e la modalità di acquisto che preferiscono.
Tempi e scadenze
Entro l'inizio della scuola, sarebbe opportuno, ma non vincolante, avere a disposizione il proprio iPad per procedere all'enroll nel sistema di gestione Jamf.
Contatti
Per info:
mediatecavolta@gmail.com
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Si prega di contattare la mail indicata o riferirsi alla docente responsabile: Francesca Farinelli
A cosa serve
📚
Perché l’iPad nella nostra scuola?
La nostra scuola è riconosciuta come Apple Distinguished School, una rete internazionale di istituti che si distinguono per l’eccellenza nell’innovazione didattica e l’uso avanzato della tecnologia a supporto dell’apprendimento.
In questo contesto, l’iPad non è solo un dispositivo, ma un vero e proprio strumento di crescita, creatività e inclusione, che accompagna ogni studente nel suo percorso formativo.
✨
Che cosa fa l’iPad in classe?
L’iPad:
-
Potenzia l’apprendimento personalizzato: ogni studente può lavorare al proprio ritmo, con strumenti e contenuti calibrati sui suoi bisogni.
-
Stimola la creatività e l’autonomia: dalla scrittura alla produzione video, dal coding alla realtà aumentata, i ragazzi imparano facendo.
-
Facilita l’accesso ai contenuti e alla conoscenza: grazie a libri digitali, app educative, contenuti multimediali, strumenti di sintesi vocale, traduzione e accessibilità.
-
Supporta il lavoro collaborativo: condivisione di idee, compiti e progetti attraverso piattaforme sicure e intuitive.
-
Rende la valutazione più efficace: gli insegnanti possono seguire in tempo reale i progressi degli studenti, fornendo feedback mirati.
🛡️
Un uso sicuro e responsabile
Grazie alla piattaforma Jamf School (MDM), ogni iPad è gestito per garantire:
-
l’accesso a contenuti selezionati e pertinenti;
-
la protezione della privacy degli studenti;
-
un ambiente digitale sicuro e controllato durante le attività didattiche.
🏡
Un iPad, a scuola e a casa
L’iPad sarà utilizzato:
-
in classe, per svolgere lezioni, laboratori, compiti e attività creative;
-
a casa, per studiare, approfondire, comunicare con i docenti, sviluppare autonomia e competenze digitali.
Fuori dall’orario scolastico, l’iPad resta un dispositivo personale, libero di essere usato anche per attività ricreative, nel rispetto del patto educativo scuola-famiglia.
🎯
Una scelta per il futuro
Dotare gli studenti di un iPad significa offrire loro:
-
competenze digitali avanzate;
-
capacità di imparare in modo flessibile e creativo;
-
preparazione alle sfide della vita e del lavoro del XXI secolo.
Descrizione breve
L’iPad nella didattica
L’iPad è uno strumento didattico versatile che permette agli studenti di apprendere in modo interattivo, personalizzato e creativo. Grazie ad app educative, strumenti per la scrittura, il disegno, la ricerca, il coding e la collaborazione, ogni alunno può sviluppare competenze digitali, comunicative e critiche in un ambiente sicuro e stimolante.
Gestito tramite piattaforma MDM (Jamf School), l’iPad favorisce un uso responsabile e protetto, nel rispetto della privacy e con la libertà di utilizzo anche personale al di fuori dell’orario scolastico.