Cooperative Learning

TITOLO DEL CORSO:  Cooperative Learning

DOCENTE: Prof. ssa Frattini

TUTOR: Prof. Altobelli / Prof. Minestrini

CODICE CORSO: 322623

INIZIO CORSO: 03/02/2025

ISCRIZIONE ATTRAVERSO IL SEGUENTE LINK: https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it

PRESENTAZIONE DEL CORSO:

L'obiettivo è supportare i docenti nel migliorare la qualità dell'insegnamento e dell'apprendimento e la qualità del clima in classe,promuovendo strategie innovative,inclusive ,che comportano il coinvolgimento attivo degli studenti.I docenti che perteciperanno al corso verranno guidati nela progettazione di percorsi formativi che si basano sul cooperative learning e l'adozione di strumenti tecnologici, finalizzati al miglioramento del contesto educativo.

PROGRAMMA:

1) JIGSAW
Il **cooperative learning** è una metodologia didattica che promuove l'apprendimento attraverso la collaborazione tra studenti, favorendo lo sviluppo di competenze sociali e cognitive. Tra le sue tecniche, spicca il **Jigsaw** (letteralmente "puzzle"), ideato da Aronson nel 1971, che prevede la suddivisione di un compito complesso in parti più semplici, assegnate a diversi membri di piccoli gruppi eterogenei. Ogni studente diventa "esperto" della propria parte e successivamente la condivide con il gruppo di appartenenza. Questo approccio incentiva l'interdipendenza positiva, la responsabilità individuale e il rispetto reciproco, migliorando il coinvolgimento attivo e l'apprendimento cooperativo.


Il corso affronterà i seguenti argomenti:
La **lezione segmentata** è una strategia didattica che suddivide una lezione tradizionale in brevi sezioni o segmenti, alternando spiegazioni teoriche a momenti di riflessione, discussione o attività pratiche. Questo approccio mira a mantenere alta l’attenzione degli studenti, favorendo una maggiore comprensione e memorizzazione dei contenuti. Ogni segmento è focalizzato su un concetto specifico, seguito da un'attività che consolida quanto appreso. La lezione segmentata promuove un apprendimento attivo, migliorando l'interazione in aula e riducendo la passività tipica delle lezioni frontali prolungate.

INIZIO ISCRIZIONI: 9/01/2025

TERMINE ISCRIZIONI: 20/01/2025

DATE INCONTRI: 03/02/2025 (14:00 / 17:00) - 10/02/2025 (14:00 / 17:00) - 17/03/2025 (14:00 / 17:00) - 24/03/2025 (14:00 / 17:00)